La via Tiburtina nel suo primo tratto ricalcava percorsi antichissimi legati alla transumanza; successivamente, dopo la fondazione di Carseoli e Alba Fucens
Prodotti romaneschi
Condividi
Nel territorio olivicolo per eccellenza, la Sabina, non mancano i vigneti che, situati sui versanti più dolci delle colline sabine producono diverse tipologie di vino bianco, rosso e rosato. I primi due nelle tipologie spumante e frizzante, il rosso anche come novello. Il rosso si abbina con primi piatti a base di sughi di carne e funghi, con carni rosse di cacciagione e alla griglia; il bianco a piatti di pesce – anche di lago – e formaggi non stagionati. Il rosato infine è un vino a tutto pasto, generalmente associato a salumi, piatti a base di pesce o di uova.